ESEMPIO DI TESTAMENTO OLOGRAFO
Per redigere un testamento valido, come prevede l’art. 602 del codice civile, gli elementi fondamentali sono:
- l’istituzione di erede
- il legato
- la data
- la sottoscrizione
Di seguito un fac simile di testamento olografo valido
ELEMENTI
Istituzione di erede
Io sottoscritto Signor Tizio Rossi, nato a Milano il 12.03.1966, nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, nomino eredi universali i miei figli Caio e Sempronio.
Assegno a mio figlio Caio la nuda proprietà dell’appartamento X e del box sito a Monza.
Assegno a mio figlio Sempronio la proprietà dell’appartamento Z e del box sito a Loano.
Assegno i miei terreni in Alessandria ai miei due figli per una quota di comproprietà pari ad 1/2 ciascuno.
Le tasse e le spese funerarie saranno pagate con il denaro che residuerà alla mia morte e l’eventuale eccedenza sarà divisa per la quota di 1/2 ciascuno tra i miei due figli.
Legato
Lego l’usufrutto vitalizio dell’appartamento X sito in Monza alla madre di mio figlio Caio, signora Tizia.
Infine lego all’associazione Y con sede in Milano la somma di euro 10.000 depositati presso la banca XY.
Data
Milano, 23.03.2020
Sottoscrizione
Tizio Rossi