Avvocato successioni eredità e testamento

Avvocato esperto in eredità e successioni ereditarie

Roberto Campagnolo

L’Avvocato Roberto Campagnolo, con Studio Legale a Milano, ha acquisito una notevole esperienza in eredità e diritto testamentario, operando nel ramo da oltre 30 anni.

Un Avvocato esperto in questioni ereditarie può fornire assistenza nel redigere un testamento valido, e può fornire consulenza o parere legale agli eredi, ad esempio nel caso in cui vi sia un sospetto di eredità di beni per un valore inferiore a quanto previsto dalla legge, impugnazione del testamento per lesione della quota legittima

Lo Studio si avvale di un notaio in sede

Lo Studio concorda pagamenti personalizzati al termine del mandato, al momento della liquidazione della quota ereditaria.

Avvocato Roberto Campagnolo

già docente di diritto Privato presso l’Università Bocconi di Milano
Professore a contratto presso l’Università del Piemonte Orientale
Curatore fallimentare nominato dal Tribunale di Milano
Presidente di arbitrati nominato con decreto dai Presidenti del Tribunale di Milano

Membro Commissione Giustizia alla Camera 

Ha redatto numerose pubblicazioni accademiche in merito alle materie riguardanti eredità, testamenti e successioni.

Perchè è importante rivolgersi ad un Avvocato esperto in questioni ereditarie

Un avvocato esperto in eredità e successioni può aiutare nella comprensione dei propri diritti, nell’elaborazione dei documenti necessari e nel rispetto delle leggi in vigore.

Un avvocato esperto può aiutare i familiari a comprendere i loro diritti e obblighi all’interno di una successione, fornendo consulenza sul come gestire i beni del defunto, su come distribuire gli asset tra gli eredi e su come rispettare le disposizioni testamentarie.

Un avvocato specializzato in successioni può anche gestire procedimenti giudiziali qualora cambino le condizioni o cambino i membri della famiglia. Inoltre, un avvocato può avere competenze in materia fiscale per assicurarsi che tutti gli aspetti della successione siano in linea con la legislazione fiscale vigente.

Roberto Campagnolo è uno tra i più esperti avvocati specializzati in successioni.

Lo Studio Legale è a disposizione per fornire consulenze su tutte le questioni legate all’eredità.

 L’avvocato Roberto Campagnolo è stato invitato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Novara il 19 giugno 2023 per tenere una

“Conferenza su questioni di diritto Ereditario”

SPECIAL

Ebook sulle Successioni

3 volumi

Download gratuito

VISUALIZZA

Guida ai problemi più importanti in materia di successioni

Prontuario delle più rilevanti e frequenti questioni giuridiche.

SCARICALA QUI

Aggiornamento fiscale successorio

Lo studio dell’Avv. Roberto Campagnolo redige dichiarazioni di successione “di prima istanza” con deposito al momento dell’apertura della successione ed eventualmente dichiarazioni di successione “di seconda istanza” a seconda della convenzione fiscale del cliente e della strategia difensiva.

Segnalaci il tuo caso in materia di eredità, donazioni e successioni

Se stai cercando un avvocato specializzato in diritto successorio a Milano e provincia, ma anche in altre regioni d’Italia e in Svizzera Canton Ticino, non esitare a contattarci. Possibilità di consulenza online.

1 Step 1

I dati saranno utilizzati soltanto per potervi inviare le informazioni richieste e non verranno ceduti a terzi. E' tuttavia necessario accettare le Condizioni sulla Privacy

Trattamento dati personaliPrivacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

ULTIMI ARTICOLI 2023

Legato testamentario, esempio testamento

Testamento redatto da avvocato che contiene solo legati escludendo i debiti dell’erede  Di Roberto Campagnolo, avvocato, Patrocinante in Cassazione. Distinzione tra erede e legato testamentario Le disposizioni testamentarie possono essere …

Leggi di più

Disposizioni testamentarie nulle

Articoli correlati: Parere su eredità, impugnazione di testamento IL GIUDIZIO DI DIVISIONE EREDITARIA: CRITICITA’ Prendersi cura dell’esistente per quando si cesserà di esistere Autonomia e formalismo testamentario

La circonvenzione d’incapace non è esclusa in caso di testamento olografo

La circonvenzione d’incapace non è esclusa in caso di testamento olografo ovvero redatto davanti ad un notaio. Breve commento a Cassazione Penale n. 46552/2022 di Roberto Campagnolo, avvocato, patrocinante in …

Leggi di più

Captazione testamentaria, incapacità naturale e circonvenzione di incapace

I confini fra captazione testamentaria, incapacità naturale e circonvenzione di incapace: l’annullabilità assoluta Di Roberto Campagnolo, avvocato, Patrocinante in Cassazione Il codice di procedura penale del 1930, su modello francese, …

Leggi di più