Impugnazione testamento per lesione della legittima
Leggi di piùImpugnazione testamento per lesione della legittima
Leggi di piùImpugnazione testamento per lesione della legittima
Tutela dei diritti successori del figlio riconosciuto giudizialmente. (CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 5 settembre 2012, n.14917) Il caso è quello di Tizio, che viene giudizialmente dichiarato figlio …
Argomento di approfondimento riferito ad un parere legale redatto dall’Avvocato Roberto Campagnolo per la Ricostruzione esatta del patrimonio ereditario Quando, ai sensi degli artt. 1854 c.c. e 1298 c.c., vige …
Leggi di piùUtilità della segregazione del denaro depositato su conto corrente
Trattiamo un argomento di approfondimento riferito ad un parere legale redatto dall’Avvocato Roberto Campagnolo per la Ricostruzione esatta del patrimonio ereditario E’ stata prospettata, quale possibile soluzione volta a schermare …
La divisione può essere di tre tipi: amichevole giudiziale testamentaria Divisione amichevole Si ha quando i coeredi raggiungono un accordo sulle modalità della divisone stipulando il relativo contratto consensualmente. Divisione …
Quando i coniugi procedono alla separazione, in linea generale mantengono gli stessi diritti maturati con il matrimonio. Dunque, sia in caso di separazione giudiziale che consensuale, se uno dei coniugi …
Invalidità del testamento Un idillio interessato Benedetto, facoltoso pittore di fama internazionale, si innamora all’età di 75 anni di bianca, governante-infermiera recentemente conosciuta di 30 anni più giovane di lui, …