Vai al contenuto

Segreteria Studio 02 783129

Social

Studio Legale
  • TESTAMENTO
    • INTRODUZIONE
    • Testamento Olografo e il Legato
    • Esempio di testamento olografo
    • Invalidità del testamento
    • ARTICOLI
  • EREDITA’
    • Domande e risposte
    • L’accettazione dell’eredità
    • ARTICOLI
  • Successioni e donazioni
    • Azioni di tutela nei casi di lesione della quota legittima
    • Azione di riduzione
    • Azione di collazione
    • Ricorso per petizione ereditaria
  • CONSULENZA LEGALE
    • Richiedi una consulenza
    • Esempi di parere legale
  • Pubblicazioni Accademiche
  • Articoli
  • Contatti

Successioni

Impugnazione testamento per lesione della legittima

Impugnazione testamentaria per lesione della legittima L’ordinamento giuridico permette a ciascuno di disporre, per il periodo successivo alla propria morte, dei propri beni nella maniera che egli ritiene più opportuna, ...

Leggi di piùImpugnazione testamento per lesione della legittima

Categorie Eredità, Successioni, Testamento

Poteri del chiamato prima dell’accettazione

QUESTIONE La posizione del delato prima dell'accettazione dell'eredità ricostruzione della natura giuridica ed effetti della stessa, i poteri ed i limiti del chiamato. ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI (Cass. 18 maggio 1995, n. ...

Leggi di piùPoteri del chiamato prima dell’accettazione

Categorie Casi e quesiti, Eredità, Successioni

Diritti del figlio riconosciuto giudizialmente

Tutela dei diritti successori del figlio riconosciuto giudizialmente. (CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 5 settembre 2012, n.14917)   Il caso è quello di Tizio, che viene giudizialmente dichiarato figlio …

Leggi di piùDiritti del figlio riconosciuto giudizialmente

Categorie Eredità, Successioni

Utilità della segregazione del denaro depositato su conto corrente

Argomento di approfondimento riferito ad un parere legale redatto dall’Avvocato Roberto Campagnolo per la Ricostruzione esatta del patrimonio ereditario Quando, ai sensi degli artt. 1854 c.c. e 1298 c.c., vige …

Leggi di piùUtilità della segregazione del denaro depositato su conto corrente

Categorie Divisioni, Eredità, Successioni

Conferimento di beni immobili in un TRUST

Trattiamo un argomento di approfondimento riferito ad un parere legale redatto dall’Avvocato Roberto Campagnolo per la Ricostruzione esatta del patrimonio ereditario E’ stata prospettata, quale possibile soluzione volta a schermare …

Leggi di piùConferimento di beni immobili in un TRUST

Categorie Divisioni, Eredità, Successioni

Come si divide una casa in eredità?

La divisione può essere di tre tipi: amichevole giudiziale testamentaria Divisione amichevole Si ha quando i coeredi raggiungono un accordo sulle modalità della divisone stipulando il relativo contratto consensualmente. Divisione …

Leggi di piùCome si divide una casa in eredità?

Categorie Divisioni, Eredità, Successioni

Quando il coniuge eredita e quando non eredita

Quando i coniugi procedono alla separazione, in linea generale mantengono gli stessi diritti maturati con il matrimonio. Dunque, sia in caso di separazione giudiziale che consensuale, se uno dei coniugi …

Leggi di piùQuando il coniuge eredita e quando non eredita

Categorie Eredità, Successioni, Testamento

I vizi della volontà testamentaria

Invalidità del testamento Un idillio interessato Benedetto, facoltoso pittore di fama internazionale, si innamora all’età di 75 anni di bianca, governante-infermiera recentemente conosciuta di 30 anni più giovane di lui, …

Leggi di piùI vizi della volontà testamentaria

Categorie Casi e quesiti, Donazioni, Successioni, Testamento

Istituto del Trust nelle successioni

Un istituto di estrema attualità che sta assumendo una notevole importanza nella trasmissione della ricchezza patrimoniale, anche nell'ambito della famiglia. Il Prof. Avv. Roberto Campagnolo, dello Studio Legale Campagnolo e ...

Leggi di piùIstituto del Trust nelle successioni

Categorie Successioni

COLLABORA CON NOI

Seguici su

Segreteria studio +39 02 783129 r.a.
E-mail studio: info@studiolegalecampagnolo.com

Studio Legale Campagnolo e Associati

Sede: Via San Damiano, 2
20122 Milano

P.IVA 0927761015

:::::::: INFORMATIVA PRIVACY - DICHIARAZIONE COOKIES :::::::: © 2021 M.WEB Webmaster
Scorri in alto
  • TESTAMENTO
    • INTRODUZIONE
    • Testamento Olografo e il Legato
    • Esempio di testamento olografo
    • Invalidità del testamento
    • ARTICOLI
  • EREDITA’
    • Domande e risposte
    • L’accettazione dell’eredità
    • ARTICOLI
  • Successioni e donazioni
    • Azioni di tutela nei casi di lesione della quota legittima
    • Azione di riduzione
    • Azione di collazione
    • Ricorso per petizione ereditaria
  • CONSULENZA LEGALE
    • Richiedi una consulenza
    • Esempi di parere legale
  • Pubblicazioni Accademiche
  • Articoli
  • Contatti