Vai al contenuto

Chiama ora l'Avvocato Roberto Campagnolo - Segreteria Studio: tel.  02 783129

Social

Studio Legale
  • TESTAMENTO
    • IL TESTAMENTO
    • Testamento Olografo e il Legato
    • Esempio di testamento olografo
    • Invalidità del testamento
    • ARTICOLI
  • EREDITA’
    • Domande e risposte
    • L’accettazione dell’eredità
    • ARTICOLI
  • Successioni e donazioni
    • Successioni Ereditarie
    • Azioni di tutela nei casi di lesione della quota legittima
    • Azione di riduzione
    • Azione di collazione
    • Ricorso per petizione ereditaria
  • CONSULENZA LEGALE
    • Richiedi una consulenza
    • Esempi di parere legale
  • PUBBLICAZIONI
    • Ebook
    • Pubblicazioni Accademiche
    • Articoli
  • Contatti

Eredità

Debiti ereditari, pignoramento presso terzi e successione

13 Gennaio 20234 Gennaio 2023

Il pignoramento presso terzi: quale esigibilità del credito? Trilateralità applicata alla sostituzione d’imposta: il caso della successione. di Roberto Campagnolo, avvocato, Patrocinante in Cassazione Il Pignoramento presso Terzi è una procedura …

Leggi di più

Categorie Eredità, Successioni

Come si divide una casa in eredità?

9 Gennaio 202328 Dicembre 2022
Per rispondere alla domanda vediamo di seguito come si divide l'eredità di beni immobili. La divisione di una casa in eredità può essere di tre tipi: divisione amichevole divisione giudiziale ...

Leggi di più

Categorie Divisioni, Eredità, Successioni

Divisione ereditaria tra fratelli litigiosi, novità

31 Dicembre 202222 Dicembre 2022
Divisione eredità tra fratelli A quale professionista rivolgersi >>> Le nuove linee della Corte di Cassazione nella divisione ereditaria tra fratelli litigiosi. Di Roberto Campagnolo, avvocato con studio in Milano. La ...

Leggi di più

Categorie Divisioni, Eredità

Assegno divorzile e gli eredi dell’ex coniuge

1 Luglio 2022
Le Sezioni Unite della cassazione indicano le conseguenze del venir men del coniuge ricorrente nel corso del procedimento per l’assegno divorzile: subentrano gli eredi dell’ex coniuge Cass. Sez. Unite n. ...

Leggi di più

Categorie Eredità

Validità di una fotocopia di testamento olografo

3 Febbraio 20223 Febbraio 2022

Un caso del nostro Studio Legale Con atto di citazione l’attore chiedeva dichiararsi la nullità del testamento olografo del defunto fratello e, per l’effetto, dichiarare aperta la successione ab intestato,  …

Leggi di più

Categorie Casi e quesiti, Eredità, parere legale, Testamento

Novità giurisprudenziali sul testamento olografo in stampatello

3 Febbraio 20221 Febbraio 2022

LE NOVITA’ GIURISPRUDENZALI RIGUARDANTI IL TESTAMENTO OLOGRAFO REDATTO IN STAMPATELLO Commento a Cass. Civ. 42124/2021 di Roberto Campagnolo, avvocato con studio in Milano. Più volte la Cassazione si è pronunciata …

Leggi di più

Categorie Eredità, Testamento

Prendersi cura dell’esistente per quando si cesserà di esistere

2 Febbraio 20222 Gennaio 2022
Prendersi cura dell’esistente per quando si cesserà di esistere è compiere un atto di amore e di grande responsabilità, verso se stessi e verso gli altri. L’Ordinamento italiano fornisce lo ...

Leggi di più

Categorie Eredità, Successioni

Privacy e dati personali del defunto

28 Aprile 2021
Privacy e dati personali di una persona defunta : una questione attuale   Ai sensi dell’art. 13 comma 3 della legge n. 675/1996 l’erede ha il diritto di accedere a tutti ...

Leggi di più

Categorie Eredità

La collazione in assenza di relictum

28 Aprile 20216 Aprile 2021

Nota di Roberto Campagnolo, avvocato in Milano, patrocinante in cassazione Cass. Civ., Sez. VI, ordinanza n. 509 del 14 gennaio 2021. “La collazione presuppone la sussistenza di una comunione ereditaria …

Leggi di più

Categorie Donazioni, Eredità, Successioni

Legge Dopo di Noi, importante per il Nostro futuro

1 Febbraio 202231 Marzo 2021

Nel nostro Ordinamento Giuridico non sono frequentissime le occasioni per misurarsi su conquiste di civiltà: la legge del “dopo di noi” ne è un evidente esempio. La legge n. 1127/2016, …

Leggi di più

Categorie Eredità
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

COLLABORA CON NOI

Seguici su

Segreteria studio +39 02 783129 r.a.
E-mail studio: info@studiolegalecampagnolo.com

Studio Legale Campagnolo e Associati

Sede: Via Quadronno n. 4 - Milano (MI)
P.IVA 0927761015

:::::::: INFORMATIVA PRIVACY - DICHIARAZIONE COOKIES :::::::: © 2023 M.WEB Webmaster
  • TESTAMENTO
    • IL TESTAMENTO
    • Testamento Olografo e il Legato
    • Esempio di testamento olografo
    • Invalidità del testamento
    • ARTICOLI
  • EREDITA’
    • Domande e risposte
    • L’accettazione dell’eredità
    • ARTICOLI
  • Successioni e donazioni
    • Successioni Ereditarie
    • Azioni di tutela nei casi di lesione della quota legittima
    • Azione di riduzione
    • Azione di collazione
    • Ricorso per petizione ereditaria
  • CONSULENZA LEGALE
    • Richiedi una consulenza
    • Esempi di parere legale
  • PUBBLICAZIONI
    • Ebook
    • Pubblicazioni Accademiche
    • Articoli
  • Contatti